Carnevale sostenibile locandina

Carnevale sostenibile al Bioparco di Roma Una giornata di festa

Carnevale sostenibile al Bioparco di Roma, una giornata di festa, creatività e sensibilizzazione per la tutela della fauna selvatica

Carnevale sostenibile al Bioparco di Roma

Una giornata di festa e sensibilizzazione per la fauna selvatica per un Carnevale sostenibile

Un Carnevale dedicato alla natura e alla sostenibilità

Domenica 2 marzo 2025, il Bioparco di Roma celebra il Carnevale in adesione alla Giornata mondiale della Fauna selvatica, con il tema “Investire nel Pianeta”.

L’obiettivo della giornata è sensibilizzare il pubblico sull’importanza di proteggere la fauna selvatica attraverso iniziative educative e divertenti, rivolte a famiglie e bambini.

Carnevale sostenibile. Tariffe speciali per i bambini mascherati

Per rendere la giornata ancora più speciale, il 1° e il 2 marzo, tutti i bambini che arriveranno in maschera avranno diritto a un biglietto ridotto a 10 euro anziché 14.

Questo incentivo vuole incoraggiare la partecipazione dei più piccoli, coinvolgendoli in un’esperienza che unisce divertimento, apprendimento e consapevolezza ambientale.

Bioparco  giraffa
Carnevale sostenibile al Bioparco di Roma, una giornata di festa,

Laboratori creativi per un Carnevale sostenibile

Tra le attività proposte, spiccano due laboratori ludico-educativi, pensati per sviluppare la creatività e la consapevolezza ecologica attraverso l’arte e il riciclo.

Il primo, “A macchia d’olio”, permette ai bambini di realizzare dipinti di animali e paesaggi utilizzando olio e tinture naturali, promuovendo l’uso di materiali sostenibili.

Carnevale sostenibileBurattini e riciclo creativo

Il secondo laboratorio, “Come Arlecchino”, insegna ai bambini a costruire burattini utilizzando materiali di recupero, come bottiglie, bottoni, rotoli di carta e ritagli di stoffa.

Questa attività dimostra come il riciclo possa diventare un gioco, stimolando la fantasia e la manualità nel rispetto dell’ambiente.

Quattro postazioni tematiche per scoprire il Pianeta

All’interno del Bioparco, i visitatori troveranno quattro postazioni tematiche, pensate per approfondire argomenti legati alla sostenibilità e alla conservazione della natura.

La prima, “In gioco per il futuro”, è una versione speciale del gioco dell’oca, con domande e sfide legate agli obiettivi dell’Agenda 2030.

Carnevale sostenibile  tigre
Carnevale sostenibile al Bioparco di Roma, una giornata di festa,

Carnevale sostenibile. Sensibilizzazione sui furti di natura

Nella seconda postazione, “Furti di natura”, sarà possibile osservare oggetti sequestrati dalle forze dell’ordine, come borse di pelle e coralli, per capire l’impatto del commercio illegale sulla fauna selvatica.

Questa attività vuole insegnare ai visitatori quanto un semplice souvenir possa rappresentare una minaccia per molte specie in pericolo.

Storie di successo nella conservazione

La terza postazione, “Dieci storie di successo”, è una lettura animata che racconta dieci progetti di conservazione andati a buon fine, dimostrando che l’unione fa la forza.

Attraverso queste storie, grandi e piccoli scopriranno che l’impegno di tutti può fare la differenza nella salvaguardia delle specie in via di estinzione.

Carnevale sostenibile. La tecnologia a servizio della natura

L’ultima postazione, “La tecnologia: un aiuto per la natura”, mostrerà come fototrappole, microfoni e telecamere a infrarossi possano essere strumenti fondamentali per monitorare e proteggere gli animali selvatici.

Attraverso filmati e dimostrazioni, i visitatori comprenderanno il ruolo della tecnologia nella lotta contro il bracconaggio e nella tutela degli habitat naturali.

Carnevale sostenibile  pinguini
Carnevale sostenibile al Bioparco di Roma, una giornata di festa,

Visite guidate e incontri con gli animali

Durante la giornata, le famiglie potranno partecipare alla visita guidata “Molti progetti un solo obiettivo”, in programma dalle 11:00 alle 15:30.

L’itinerario condurrà alla scoperta di specie simbolo della conservazione, come giraffe, rinoceronti bianchi, zebre di Grevy, lemuri, pinguini del Capo e tigri di Sumatra.

Carnevale sostenibile. Scopri cosa mangiano gli animali del Bioparco

Un’altra attività imperdibile sarà l’osservazione dei pasti degli animali, guidata dai guardiani del Bioparco, che racconteranno curiosità e abitudini alimentari di diverse specie.

Dai macachi del Giappone agli elefanti asiatici, passando per lemuri catta, scimpanzé, foche grigie e pinguini, ogni incontro offrirà un’occasione per imparare divertendosi.

Un’esperienza educativa inclusa nel biglietto

Tutte le attività della giornata sono comprese nel costo del biglietto d’ingresso, rendendo il Carnevale al Bioparco un’opportunità unica per festeggiare in modo sostenibile.

Carnevale locandina
Carnevale sostenibile al Bioparco di Roma, una giornata di festa,

Unendo divertimento e sensibilizzazione, l’evento vuole lasciare ai visitatori un messaggio importante sulla tutela della biodiversità e sull’importanza di prendersi cura del Pianeta.

Informazioni e contatti

Carnevale sostenibile CREDIT FOTOGRAFICO: Massimiliano Di Giovanni – archivio Bioparco

Bioparco di Roma – Viale del Giardino Zoologico, 20, Roma
Domenica 2 marzo 2025

Biglietto ridotto per bambini in maschera: 10€ anziché 14€
Info e prenotazioni: www.bioparco.it
Contatti stampa: Serena Del Giudice – serena.delgiudice@bioparco.it – 06 3608211 / 348 2465431

Adriano Di Benedetto

Leggi anche:

https://www.petcarpetaquattrozampe.it/pet-friendly-il-grande-festival-quattrozampeinfiera-a-roma/

https://www.buonaseraroma.it/nuove-tribu-zulu-festeggiano-i-25-anni-di-sulla-strada/

https://www.unfotografoinprimafila.it/il-motor-show-italia-arriva-a-napoli-adrenalina-e-spettacolo/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto